Stampa laser - Colorcopy
 

APPLICAZIONI STAMPA LASER

Le stampanti laser hanno un funzionamento semplice ed intuitivo, ma si differenziano dalle stampanti tradizionali grazie alla loro capacità di gestire grandi volumi di stampa in poco tempo; che siano in bianco e nero o a colori, ogni modello nasce per soddisfare delle determinate necessità di stampa, dagli uffici (grandi volumi in un tempo ristretto) alle stamperie artistiche professionali (grandi volumi con un’alta qualità di stampa).

BIGLIETTI DA VISITA

 

Per un libero professionista, per un titolare di un’impresa e per un dirigente il biglietto da visita è lo strumento più importante che possiede per incrementare il proprio business, perché aiuta a comunicare in modo efficace il tipo di immagine di sé e del proprio lavoro che si vuole fornire a dei potenziali clienti. Le periferiche Xerox permettono di stampare su cartoncino fronte e retro con una grammatura fino a 350 g.

COLORI FLUO

 

Tinte sorprendenti se osservate con luce naturale e che si illuminano se poste sotto luce UV (luce di wood), queste le principali caratteristiche delle stampe prodotte con KIT Fluo. Che siano nobilitazioni in sovrastampa, applicazioni di mini cartotecnica, locandine, allestimenti, inviti o magari biglietti da visita, ogni lavoro risulterà unico con colori mai visti prima nel “mondo del toner”.

BROCHURE

 

Il classico opuscolo è ancora considerato lo strumento più rapido e pratico per far conoscere a più utenti possibili il brand di un’azienda, rappresentando nel modo più idoneo la sua immagine: la creazione di una brochure prevede la raccolta di immagini e testi di significato particolare, messi insieme in modo equilibrato per lanciare il messaggio voluto.

 

 

CARTINE

 

Le mappe sono da sempre uno strumento utilissimo per viaggiatori e navigatori perché ci mostrano il mondo intorno a noi, aiutandoci a localizzare i luoghi, a misurare le distanze e ad individuare la nostra posizione. Nonostante la presenza di Google Maps, le cartine sono ancora un importante strumento nel campo del turismo, in quanto forniscono informazioni immediate sui punti d’interesse.

COLORI SPECIALI

 

Oro, argento, lucido e trasparente stampabili simultaneamente o singolarmente, in sovrastampa oppure su carte molto pesanti e goffrate, nere, scure o colorate, su poliestere adesivo e trasparente, questi straordinari colori permettono una copertura totale o raffinate sfumature garantendo incredibili effetti impensabili fino ad oggi con tecnologia laser tradizionale.

PIEGHEVOLI

 

Ogni campagna di comunicazione richiede comunque il supporto di strumento quali volantini, flyer, dèplianti e pieghevoli in generale. Una necessità che passa anche dalla predisposizione di questi prodotti che devono essere realizzati con maestria e professionalità. Le periferiche Xerox sono perfette per quest’applicazione grazie alla loro capacità di gestione di grandi volumi di stampa.

FOTOGRAFIE

 

La tecnologia digitale ha radicalmente trasformato il settore del photo imaging, creando al contempo nuove opportunità per gli stampatori di tutto il mondo: album fotografici, riproduzioni artistiche e biglietti d’auguri sono solo alcune delle possibili applicazioni fotografiche delle periferiche Xerox, le quali sono in grado di stampare su carta fotografica, sia lucida che opaca, mantenendo una gamma cromatica eccezionale.

CATALOGHI

 

Un catalogo fornisce agli utenti tutte le informazioni di cui hanno necessità per acquistare dall’azienda senza richiedere l’accesso a una rete internet o a un computer, li può ispirare tutti i giorni e si distingue anche come un oggetto piacevole e ben curato. Il catalogo resta dunque tra i materiali marketing più diffusi e richiesti dalle aziende perchè contribuiscono alla credibilità e all’identità del brand.

PACKAGING

 

Oggi ci si rivolge alla stampa digitale per gli imballaggi grazie alla capacità di produrre stampati in tirature non troppo elevate mantenendo al contempo una notevole qualità del prodotto finale. E’ possibile stampare su una grande varietà di supporti, dalla carta con grammature leggere (80 g.) a quelle più pesanti (300 g.) abbattendo i costi sulle tirature limitate e sul tempo d’elaborazione dei file di stampa.