Applicazioni taglio - Colorcopy
 

APPLICAZIONI PER IL TAGLIO

 

Tramite la tecnologia laser è possibile tagliare, incidere e marcare una grandissima quantità di materiali differenti come: metallo, legno, plastica, tessuti, carta, ceramica, vetro, gomma e tanti altri ancora. La tecnologia laser spicca soprattutto per la qualità e la precisione del taglio, caratteristiche che la rendono una delle scelte migliori per le esigenze di ogni azienda.

FOREX

 

Il forex è un materiale che trova riscontro in tantissimi ambiti della comunicazione: grazie alle sue proprietà viene impiegato nella stampa diretta (cartelli, insegne, scenografie, modelli, etc) ma non solo, in quanto viene utilizzato anche nell’edilizia per pareti, mobili, rivestimenti e così via dicendo.

 

 

 

GOMMA

 

L’incisione della gomma risulta molto utile per la realizzazione di vari accessori di moda, packaging, fustelle ecc. La lavorazione della gomma si presta in particolar modo alle lavorazioni industriali che il laser permette di produrre in tirature minori. Potrete quindi realizzare anche pochi pezzi, senza necessità di una produzione di serie.

 

 

LEGNO

 

Il legno, come la carta e il cartone, è un ottimo supporto “neutro” che ben si presta a lavorazioni di incisione, taglio e marcatura. Quando si vuole ricavare una forma particolare o si desidera apporre su un oggetto in legno (un giocattolo, una targa, una cornice…) un segno distintivo.

 

 

 

METALLO

 

I poster rappresentano forse uno dei mezzi più diffusi nel settore della comunicazione visiva per veicolare un messaggio pubblicitario. Con tutte le periferiche Roland è possibile realizzare questa tipologia di applicazione. I poster sono realizzati principalmente su carta, sia essa fotografica o normale. Possono essere stampati con inchiostri ecosolvente, per uso sia interno che esterno.

TESSUTI

 

L’incisione è molto utile per la realizzazione di timbri, fustelle, packaging o accessori di moda. La lavorazione della gomma si presta in particolar modo alle lavorazioni industriali che il laser permette di produrre in tirature minori. Potrete quindi realizzare anche pochi pezzi, senza necessità di una produzione di serie.

 

 

PLEXIGLAS

 

Uno dei materiali plastici più eleganti e ricercati e per questo utilizzato in diversi settori è il plexiglas. Trasparente come il vetro e resistente come la plastica, il plexiglas è estremamente versatile; come il vetro, il plexiglas può essere inciso e tagliato.

 

 

 

 

TIMBRI

 

L’incisione è molto utile per la realizzazione di timbri, fustelle, packaging o accessori di moda. La lavorazione della gomma si presta in particolar modo alle lavorazioni industriali che il laser permette di produrre in tirature minori. Potrete quindi realizzare anche pochi pezzi, senza necessità di una produzione di serie.

 

 

VETRO

 

Con le macchine laser è possibile imprimere sul vetro e sul cristallo qualsiasi elemento grafico come un’immagine o una semplice scritta.L’incisione è perfetta, pulita e non tagliente; il vetro nella parte trattata assume un aspetto satinato, delicato. L’immagine impressa è resistente all’acqua e a qualsiasi condizione ambientale; non sbiadisce anche dopo l’uso dei più aggressivi solventi.

DIBOND

 

Le lastre di dibond sono composte da un nucleo di polietilene rivestito da due sottili fogli di alluminio: grazie alla sua composizione, i fogli di dibond risultano molto più leggeri rispetto ad altre lastre di metallo, oltre ad essere un materiale fonoimpedente e resistente ad agenti chimici ed intemperie. Grazie alla sua incredibile planarità, il dibond è un mezzo essenziale per la comunicazione visiva, oltre che per l’interior design.