SERVIZI - Colorcopy
 

SERVIZI

Assistenza tecnica

Scegliere Colorcopy significa affidarsi ad un esperto capace di fornire supporto hardware e sistemistico, fondamentale per sfruttare al meglio le nuove tecnologie di stampa. Un servizio di assistenza a 360°, garantito dalla competenza maturata dallo staff interno direttamente sul campo attraverso l’utilizzo giornaliero delle macchine proposte. I contratti proposti da Colorcopy sono di diverse tipologie: dal costo copia tutto incluso a contratti forfettari che prevedono varie forme di assistenza tecnica.

Noleggio

Tutti i prodotti Xerox, Roland, Brother proposti da Colorcopy possono anche essere noleggiati. Il sistema noleggiato può essere sostituito in qualunque momento con un nuovo modello, oppure integrato con nuovi accessori o nuove apparecchiature. Il tutto senza dover riformulare il contratto iniziale. 
Il noleggio può durare dai 12 ai 60 mesi, con notevoli vantaggi fiscali: una modalità operativa che consente all’utilizzatore finale di indirizzare le proprie risorse finanziarie verso altre forme di investimento.

Formazione

La formazione è un elemento fondamentale in un’azienda. Il gruppo Colorcopy, in collaborazione con docenti Adobe, organizza seminari e corsi specifici per gli applicativi del settore delle Arti Grafiche. L’obiettivo è quello di formare e aggiornare gli operatori dei nostri clienti aiutandoli nell’utilizzare al meglio le nostre periferiche.
 
I seminari per l’Abobe Creative Cloud si dividono in più giornate, dedicate ai vari applicativi del pacchetto: InDesign, Photoshop, Illustrator ed Acrobat.

Colorcopy servizio di profilazione

Servizi di profilazione

La profilatura serve a caratterizzare/mappare il colore, in quanto esso cambia in funzione del media utilizzato; l'obbiettivo della profilatura è quello di ottenere lo stesso risultato apparente sui più disparati materiali. La profilatura prevede due operazioni: la misura del color target stampato sui diversi media e la creazione del relativo profilo ICC. La qualità dei profili ICC dipende da: una buona calibrazione delle stampanti, precisione di misura dello spettrofotometro, ottimizzazione dei lati di caratterizzazione e tecnologia del software di profilatura.