La sublimazione è quel processo utilizzato nella stampa che permette di trasferire, tramite una pressa a caldo, l’inchiostro contenuto nella carta transfer direttamente sul tessuto. Durante il riscaldamento, con temperature superiori ai 140°, l’inchiostro passa direttamente dallo stato solido a quello gassoso in maniera istantanea. La sublimazione è possibile su materiali sintetici, tessuti: allentando la loro struttura molecolare permette al pigmento, che si trasforma in colorante, di combinarsi con il materiale in maniera permanente.
Il risultato finale permette di avere una superficie o tessuto senza alcun rilievo o spessore, lavabile con la sofficità propria del materiale. Per la realizzazione del processo di sublimazione, sono necessari una stampante dotata di inchiostri sublimatici di qualità e di una pressa per il trasferimento a caldo di dimensioni adeguate al prodotto che si produce. L’uso della stampa sublimatica permette notevoli varianti nella personalizzazione: da eventi con striscioni e grafiche ad hoc, a quella di particolari capi d’abbigliamento sino all’arredamento e l’interior design.
Il risultato finale permette di avere una superficie o tessuto senza alcun rilievo o spessore, lavabile con la sofficità propria del materiale. Per la realizzazione del processo di sublimazione, sono necessari una stampante dotata di inchiostri sublimatici di qualità e di una pressa per il trasferimento a caldo di dimensioni adeguate al prodotto che si produce. L’uso della stampa sublimatica permette notevoli varianti nella personalizzazione: da eventi con striscioni e grafiche ad hoc, a quella di particolari capi d’abbigliamento sino all’arredamento e l’interior design.
Le applicazioni di soft signage, comunicazione su tessuto, permettono di offrire alla clientela un prodotto di alta qualità, con un look unico e ricco di colori vivaci. Per sua carattersitica è un supporto molto leggero, facile da installare e da trasportare. Con il soft signage si realizzano stendardi, striscioni, allestimenti, scenografie e bandiere, personalizzazione di eventi, di punti vendita, di ambienti museali o didattici, oppure per la copertura di pareti.